Corso Gratuito – Assistente alla Persona

Obiettivo del corso

Il corso gratuito per Assistente alla Persona è progettato per chi desidera acquisire le competenze pratiche e relazionali necessarie per assistere persone anziane o fragili in contesti familiari o domiciliari.
Attraverso un mix di formazione teorica e pratica, i partecipanti imparano a gestire con efficacia situazioni di cura, disagio e supporto quotidiano

Contenuti principali del corso

Durante il percorso formativo verranno affrontati i seguenti temi:

  • Elementi di educazione alla salute
  • Tecniche di gestione della relazione d’aiuto
  • Elementi di pronto soccorso
  • Nozioni di psicologia dell’anziano
  • Patologie comuni della terza età
  • Elementi di igiene personale
  • Tecniche di rilevazione del disagio
  • Supporto nella vestizione e igiene quotidiana
  • Tecniche per assunzione dei pasti
  • Procedure corrette per i trasferimenti e i passaggi posturali

Risultati attesi

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Assistere un familiare o un convivente in difficoltà
  • Fornire supporto in attività quotidiane e nella cura della persona
  • Riconoscere situazioni di disagio psicofisico
  • Applicare tecniche di base di pronto soccorso

Sbocchi professionali

Contesti familiari di assistenza (badanti, caregiver)

Possibile punto di partenza per ulteriori percorsi nel settore socio-assistenziale

QRSP Regione Lombardia
Area: Servizi alla persona
Profilo: 21.3 – Animatore per anziani

Durata e modalità

Durata: 60 ore

Modalità: Blended (in parte in aula, in parte in FAD – formazione a distanza)

Certificazione rilasciata

Attestato di Frequenza (con almeno il 70% di presenza)

Attestato di Competenza (al superamento dell’esame finale)

A chi è rivolto

  • Disoccupati o persone in cerca di prima occupazione
  • Chi desidera lavorare nell’ambito dell’assistenza familiare
  • Partecipanti ammessi nel Programma GOL Regione Lombardia

Obiettivo occupazionale

Il corso fa parte della formazione mirata all’inserimento lavorativo e mira a fornire competenze spendibili immediatamente nel mercato del lavoro, in particolare nel settore dell’assistenza alla persona.

Vuoi partecipare?

Compila il form per richiedere un colloquio preliminare e verificare la tua idoneità al Programma GOL.
I posti sono limitati!

👉 [Contattaci ora per info e iscrizioni]